Massaggio campane tibetane

Massaggio campane tibetane: quali sono i benefici?

Le campane tibetane o ciotole vengono usate da migliaia di anni, si pensa siano circa 3000. Per farle suonare  e vibrare vengono percosse o sfregate con un batocchio dando benessere e rilassamento alla persona.

Ciò perché le loro frequenze possono far abbassare le onde celebrali dagli 8 ai 13.9 HZ; possiedono inoltre la particolarità di avere molti suoni armonici, anche non udibili dall’orecchio umano. La loro vibrazione purifica e armonizza pure gli ambienti dove viene usata.

Campane tibetane, un po’ di storia

Questi strumenti erano all’origine composti da 7 leghe, esattamente il numero dei sette pianeti e dei sette chakra: argento per la Luna, ferro per Marte, mercurio per Mercurio, stagno per Giove, rame per Venere, piombo per Saturno e oro per il Sole.

Purtroppo le invasioni cinesi nel Tibet, distruggendo e devastando i monasteri, hanno anche cancellato i segreti per la fusioni di questi meravigliosi strumenti. Malgrado vari tentativi, nessuno sarebbe mai più riuscito a replicare gli originali.

Ora le campane hanno 5 metalli. Molte volte sono realizzate con macchine, mentre solo le più preziose vengono fatte ancora a mano. Per fare ciò, serve anche una giornata intera di lavoro da parte di bravissimi artigiani, i quali lavorano le lastre in lega con il martello dando loro una forma che permette di dare alle migliori un timbro che va da uno a tre sovratoni. Le originali prima della cancellazione di questi segreti sono rarissime e hanno prezzi altissimi.

Campane tibetane: benefici e applicazioni

In ogni caso i benefici delle campane tibetane hanno risultati tuttora riscontrabili sulle persone grazie alle loro frequenze.

Vengono appoggiate sui chakra oppure tenute con una mano, con le più grandi con e grosse che vengono suonate nella parte del primo chakra. Queste hanno un suono più grave mentre a salire si usano sempre più piccole e leggere fino a che i suoni non diventano sempre più acuti (quasi ancestrali). Nel momento in cui vengono messe in funzione, il suono entra nel corpo e sblocca tutte quelle energie che la vita ti mette davanti e dentro il corpo.

Alle volte, a seconda delle esigenze, vengono messi all’interno delle campane tibetane degli oli essenziali. Questi, attraverso le vibrazioni del metallo, si diffondono poi nell’ambiente aiutando la guarigione del paziente grazie ai sistemi di “musicoterapia e aromaterapia”.

Vengono usate inoltre nelle serate dove più persone si stendono su tappetini e anche qui le nostre amiche campane passano da persona a persona risuonando nella stanza per molto più tempo che durante una seduta singola. In questo modo la persona viene sottoposta a una maggiore risonanza con una guarigione più profonda.

Un modo speciale è di usarle pure in piscina; in quel caso oltre che il suono e in più i profumi di oli essenziali, c’è anche l’acqua riscaldata, dove questo elemento ci sostiene. Stendendosi su di essa ci  ricorda momenti ancestrali dei nove mesi passati nel grembo materno. E’ ottimo pure come antistress, grazie a cui giungerà di conseguenza un rilassamento fisico e mentale.

Ciò è stato dimostrato dal dott. Masuru Emoto che per anni ha studiato la cristallizzazione delle molecole dell’acqua. L’acqua inquinata nei paesi europei da detersivi, saponi e varie sostanze chimiche non forma cristalli.

Invece l’acqua di Buenos Aires e di altre città del Sud America, malgrado sia molto inquinata, riesce a sfornare dei cristalli piuttosto armonici. Ciò dimostra che lo stress e il vivere nell’irrequitezza delle persone di città è peggiore dell’inquinamento stesso.

E se pensiamo che il nostro corpo (come il nostro pianeta terra) è formato dal 70% d’acqua possiamo immaginare come possiamo modificare in maniera negativa questo elemento a discapito della nostra salute.

Prezzo 40 Euro

Ecco qui infine l’elenco dei miei trattamenti. Vai invece qui se desiderassi contattarmi.

Invia un messaggio